RSS Feed
Di seguito potete consultare tutti gli aggiornamenti su temi legislativi, direttamente dal nostro sito.
- Acquisto di abitazioni per residenti: redatto dal Consiglio Notarile di Bolzano un nuovo volantino informativo utile già nella fase di trattativa
- “Casa e Giovani”: a Catanzaro il Notariato e Confedilizia promuovono una conferenza stampa per illustrare la Guida pratica alla locazione e alla compravendita immobiliare
- Online la guida aggiornata “Immobili e bonus fiscali 2023”
- Online l’edizione aggiornata della guida Casa e Giovani
- Il notaio risponde: a Ferrara riprende lo sportello gratuito per i cittadini in collaborazione con il Comune
- A Bologna un incontro pubblico sulla violenza economica contro le donne a cura di Notariato e Banca d’Italia
- Settimana Nazionale dei lasciti AISM: dal 23 al 29 gennaio 46 incontri in presenza e il 2 febbraio un appuntamento online per informare sui lasciti testamentari
- Notai in classe: a Piacenza incontro con gli studenti del Liceo Melchiorre Gioia
- Un nuovo contributo del CNN – Enti amministratori di associazioni e fondazioni
- Attestazione della sussistenza del patrimonio minimo degli ETS – Un nuovo studio del Notariato
- L’ultimo studio del Notariato – La partecipazione dei soci professionisti di STP
- Conoscere per proteggersi: a Messina un incontro pubblico per promuovere l’alfabetizzazione giuridico-economica delle donne in condizione di fragilità
- L’attività di desigillazione ed i crediti di superficie - L'ultimo lavoro del CNN
- Un nuovo studio del Notariato - La monetizzazione dei beni all’interno della liquidazione giudiziale prevista dal D.Lgs. 12 gennaio 2019 n. 14
- On-line l'ultimo studio del Notariato - Gli obblighi DAC6 nell’attività notarile
- “Il Notaio all’Università”: interventi dei notai dei Distretti Riuniti di Udine e Tolmezzo a lezioni del Corso di laurea in giurisprudenza dell’Università degli Studi di Udine
- Caregiver day: il Consiglio Notarile di Forlì Cesena e Rimini promuove un incontro sul “Dopo di noi”
- Il Consiglio Notarile di Torino e Banca d’Italia presentano la Guida “Conoscere per proteggersi”. Per promuovere l’alfabetizzazione giuridico-economica delle donne in condizione di fragilità e contribuire a prevenire il fenomeno della violenza economica
- “Ci sono cicatrici che donano il futuro, come il tuo testamento”. A Trieste un incontro sui lasciti solidali promosso da A.B.C. Associazione per i bambini chirurgici del Burlo con la collaborazione del Notariato
- Intelligenza artificiale e diritti: human first? A Modena una serata aperta al pubblico per riflettere insieme agli esperti su come la rivoluzione digitale cambierà il mondo del lavoro
- Delegati alle vendite: pubblicate le risposte ai 450 quesiti per le prove finali dei corsi alta formazione per l’iscrizione nell’elenco dei professionisti delegabili
- Giovani e casa: a Reggio Emilia un incontro per i cittadini per presentare la Guida pratica alla compravendita e alla locazione immobiliare, realizzata dal Notariato insieme a Confedilizia
- Casa e giovani: il 23 maggio a Milano Notariato e Confedilizia illustrano la Guida per orientare nella scelta della soluzione abitativa più adeguata alle esigenze dei giovani
- Mediazione stragiudiziale. Firmato un protocollo tra Collegio Notarile di Bergamo e Ordine degli Avvocati di Bergamo per l’autenticazione degli accordi di mediazione sottoscritti dall’Organismo di Mediazione Forense del Consiglio dell’Ordine
- A Catania firmato da notai, magistrati e avvocati protocollo sulla legalità: tra i punti cardine l’intesa con scuole e università
- E’ online il rapporto dati statistici notarili 2022 sull’andamento del mercato immobiliare.
- Srl semplificate: pubblicati i numeri aggiornati al 2022
- “Maggio è il mese dell’ascolto”: il Notariato trevigiano collabora con Advar Onlus per informare sui lasciti testamentari
- Delegati alle vendite: pubblicati i 450 quesiti per le prove finali dei corsi alta formazione per l’iscrizione nell’elenco dei professionisti delegabili
- “Chiedilo al notaio” arriva a Trescore Balneario (BG). A partire da maggio, consulenza notarile per i cittadini in collaborazione con il Comune
- Dati statistici notarili 2022, compravendite in calo del 6%, mentre i mutui si fermano a – 3%
- Dal 10 maggio a Sassari la mostra “Io qui sottoscritto. Testamenti di grandi italiani”
- Condominio, casi e risposte pratiche: la nuova guida a cura di Notariato, Anaci e Associazioni dei consumatori
- Riforma Cartabia, dal 28 febbraio volontaria giurisdizione più veloce dal notaio
- Art bonus, dal Notariato le proposte per incentivare investimenti sicuri in Italia
- “Casa e giovani”, una Guida pratica su locazione e compravendita immobiliare a cura del Notariato e Confedilizia
- Antiriciclaggio: dal Notariato la tecnologia informatica per le segnalazioni antiriciclaggio dei commercialisti
- Agenzia ICE e Notariato, firmato un accordo operativo per sostenere e orientare imprese estere che vogliono investire in Italia
- 56° Congresso Nazionale del Notariato – Cohousing, rent to buy e diritto di proprietà a tempo, anche la casa si adegua alla sharing economy
- 56° Congresso Nazionale del Notariato – Riforma della legittima, modifica al “Dopo di noi” e riconoscimento giuridico dei caregiver: dal Notariato soluzioni concrete per la tutela giuridica delle fragilità
- 56° Congresso Nazionale del Notariato – Tracciabilità, sicurezza e innovazione: le proposte del Notariato per rilanciare il mercato dell’arte
- Rapporto OCSE anticorruzione: il Notariato presidio istituzionale contro la corruzione e il riciclaggio
- Notariato e Banca d’Italia: il progetto di alfabetizzazione giuridico-finanziaria dedicato alle donne in condizione di fragilità sociale compie 1 anno
- La filosofia dei notai: la conoscenza come strumento di giustizia
- La Presidenza Italiana del Consiglio dei Notariati Europei ospita a Como l’assemblea generale
- Srl online
- Società benefit
- Come si costituisce una start-up innovativa
- Come si costituisce una start-up innovativa
- I rischi del "FAI DA TE"
- I rischi del "FAI DA TE"
- Tipologie di società
- I patti di famiglia
- I consorzi
- Società in accomandita semplice
- Società in nome collettivo
- Società semplice
- Società di persone
- Società in accomandita per azioni
- Società a responsabilità limitata semplificata
- La compravendita
- Lista documenti da fornire in caso di compravendita immobiliare
- Lista documenti da fornire in caso di compravendita immobiliare
- Il deposito del prezzo
- Il deposito del prezzo
- Il prestito vitalizio ipotecario
- Il prestito vitalizio ipotecario
- Il rent to buy
- Il leasing immobiliare abitativo
- Interessi
- Trasparenza delle condizioni contrattuali
- Estinzione e cancellazione
- Sospensione e inadempimento
- Ipoteca e fideiussione
- Clausole contrattuali e tutela del consumatore