RSS Feed
Di seguito potete consultare tutti gli aggiornamenti su temi legislativi, direttamente dal nostro sito.
- Convenzione dell’Aja sulla protezione internazionale degli adulti vulnerabili: il Notariato è pronto a dare il proprio contributo alla ratifica da parte dell’Italia
- Vendita forzata e normativa antiriciclaggio – Consultabile l’ultimo lavoro del CNN
- Valentina Rubertelli eletta Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato
- On-line l’ultimo studio del Notariato – Scissione di società e revocatoria: un arretramento della Corte di Giustizia nel processo di modernizzazione del diritto societario dell’Unione Europea
- Problematiche notarili della vendita nell’ambito della composizione delle crisi da sovraindebitamento: natura e disciplina – Un nuovo studio del Notariato
- Spedizione in forma esecutiva e rilascio di copie esecutive dei titoli esecutivi giudiziali in via telematica: ancora interventi sul processo esecutivo ad opera della legislazione emergenziale da Covid-19
- On-line l’ultimo studio del Notariato – L’infondatezza della questione di legittimità costituzionale dell’art. 20 del TUR (DPR n. 131/86)
- Srl semplificate: pubblicati i numeri aggiornati al 2020
- Giornata Nazionale dei Lasciti AISM in collaborazione con il Notariato (29 gennaio 2021)
- Il contratto di costituzione di comunione e masse plurime: riflessioni in ambito fiscale – Un nuovo studio del Notariato
- Il contenuto atipico del testamento – Un nuovo studio del Notariato
- Esenzione dall’imposta sulle successioni e donazioni – Art 3, comma 4-ter, D.Lgs. n. 346/1990: casi e questioni di interesse notarile – Consultabile l’ultimo lavoro del CNN
- On-line un nuovo studio del Notariato – Verso una più libera circolazione degli atti stranieri alla luce del Regolamento U.E. 2016/1191: nuovi casi di esenzione dall’obbligo della Legalizzazione ed Apostille
- Collaborazione tra MiSE e Notariato: strategie per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione del Paese
- L’identificazione non in presenza fisica nel contrasto al riciclaggio ed al terrorismo internazionale dopo il D.L. “Semplificazioni” n. 76/2020 convertito con legge n. 120/2020 – Un nuovo studio del Notariato
- Emergenza Coronavirus: contributo del Consiglio Notarile di Piacenza per la Sanità piacentina
- Emergenza post Coronavirus: i Notai dei Distretti riuniti di Caltanissetta e Gela contribuiscono alla lotta alle diseguaglianze sociali
- Lunedì 15 giugno il Teatro Comunale di Ferrara riapre le sue porte alla città, con il sostegno del Notariato ferrarese
- Emergenza Coronavirus: Federnotai Triveneto dona 10mila euro alla Protezione Civile
- Emergenza Coronavirus: il Consiglio Notarile di Roma, Velletri e Civitavecchia promuove una raccolta fondi per favorire le attività di ricerca dell’Istituto Spallanzani
- Emergenza post Coronavirus: l’Associazione di cultura giuridica notarile Insignum dona 40mila euro alla Caritas a favore delle famiglie bisognose
- Emergenza Coronavirus: i Notai del Molise donano 10mila euro all’Azienda sanitaria regionale
- “Chiedilo al Notaio” a Zanica (BG): consulenze gratuite per i cittadini a partire dal 2 febbraio 2021
- Emergenza Coronavirus: i Notai dei Distretti riuniti di Messina, Barcellona Pozzo di Gotto, Patti e Mistretta donano 9mila euro per l’assistenza alle famiglie bisognose e un’apparecchiatura sanificatrice all’Azienda sanitaria del valore di 5mila euro
- “Chiedilo al Notaio” nel Comune di Stezzano (Bergamo). Al via il 1° settembre 2020 presso il Municipio
- A salvaguardia del cittadino nelle compravendite immobiliari, sottoscritto a Venezia tra Notai e Geometri il protocollo di intesa per la relazione integrata di conformità edilizia e catastale
- Tribunale di Catania – Protocollo d’intesa tra notai e sezione fallimentare: «Processi più efficienti e veloci»
- Lasciti solidali: a Cesena un incontro promosso dall’Associazione Apeiron in collaborazione con il Consiglio notarile dei Distretti riuniti di Forlì e Rimini, Amnesty Cesena e Centro Donna
- Avviato a Bari lo Sportello di assistenza e orientamento notarile a favore della Città metropolitana di Bari e dei Comuni di tutta l’area
- Emergenza Coronavirus: ad Avellino “La Solidarietà raggiunge l’impossibile”. Ordini professionali e Federfarma promuovono una raccolta fondi a favore dell’Ospedale di Avellino “Giuseppe Moscati”
- Valentina Rubertelli eletta Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato
- Strategie per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione del Paese: al via la collaborazione tra Mise e Notariato
- Il Notariato in collaborazione con il Ministero della Giustizia presenta “Questa Costituzione è uno spettacolo” – 25 ottobre 2020, evento digitale interattivo in 7 carceri d’Italia
- Dati Statistici Notarili (DSN): pubblicato il rapporto sul 2019
- L’impatto dell’emergenza COVID-19 (Fase 1) sul mercato immobiliare e dei mutui – Il Notariato presenta i Dati Statistici Notarili (marzo 2020 su marzo 2019) di 10 grandi città italiane
- Segnalazioni antiriciclaggio UIF–Banca d’Italia – Nel 2019 crescono del 6,6 % le segnalazioni dei notai rispetto al 2018 – Dal Notariato oltre il 91% delle segnalazioni tra i soggetti professionisti
- Dal 1° febbraio in vigore il Registro Nazionale DAT – I notai tra i soggetti che alimenteranno la Banca Dati
- Dati Statistici Notarili – Primo semestre 2019 – Nuove imprese in calo: – 8% rispetto al 2018
- Dati Statistici Notarili – Primo semestre 2019. Aumentano le donazioni di immobili del 2,29%, il 35% è concentrato al Sud
- Testamento biologico, online il videoforum del Notariato che spiega come redigere le DAT
- Dati Statistici Notarili – Primo semestre 2019 – Mercato immobiliare: +5,91% rispetto al 2018, prezzi in crescita solo per gli immobili nuovi
- Rapporto UNODC delle Nazioni Unite – Notariato istituzione cardine per la lotta a corruzione e riciclaggio
- Agenzia ICE e Notariato, firmato accordo per sostenere e orientare imprese estere che vogliono investire in Italia
- 54° Congresso Nazionale del Notariato – Il Premier Conte aprirà i lavori insieme al Presidente Fico e al Ministro Bonafede
- “Io qui sottoscritto. Testamenti di Grandi Italiani” – La mostra del Notariato a Firenze dal 24 ottobre al 9 novembre
- Come si costituisce una start-up innovativa
- I rischi del "FAI DA TE"
- I rischi del "FAI DA TE"
- Tipologie di società
- Società semplice
- Società di persone
- Società in accomandita per azioni
- Società a responsabilità limitata
- Società a responsabilità limitata semplificata
- Società in nome collettivo
- I conferimenti: patrimonio sociale e capitale sociale
- Il contratto
- Società di capitali
- Cessione e affitto d’azienda
- Le tasse da pagare sui conferimenti
- Lista documenti da fornire in caso di compravendita immobiliare
- Il deposito del prezzo
- Il prestito vitalizio ipotecario
- Estinzione anticipata
- Cambiare mutuo
- Estinzione e cancellazione
- Le attività successive alla conclusione dell’atto
- Acquistare un’abitazione
- Acquistare un terreno
- I controlli classici
- Comprare casa dal costruttore
- I nuovi controlli
- Aspetti fiscali
- Il contratto preliminare
- La proposta d’acquisto